M

Macerare: conferire sapore ad un alimento mettendolo a bagno, ossia in un liquido e per un certo periodo di tempo.

Mantecare: addensare una pietanza con il burro.

Marinare: conservare, ammorbidire o insaporire gli alimenti (carni, pesci e verdure) lasciandoli riposare in un liquido ottenuto con vino, limone o aceto, olio, aromi e spezie.

Mazzetto guarnito: traduzione del francese bouquet garni, ossia un mazzetto composto da vari aromi legati insieme (es. prezzemolo, basilico, timo e alloro).

Meringare: ricoprire o decorare una preparazione con della meringa.

Mirepoix: miscuglio di legumi tagliati in piccolissimi dadi, eventualmente con lardo, prosciutto o pancetta.

Mondare: eliminare da frutta e verdura le parti non commestibili.

Montare: aumentare il volume degli alimenti, rendendoli spumosi (albume, panna).

Mugnaia, Preparazione alla: metodo di preparazione che prevede l'infarinatura di un pesce (non superiore ai 300 gr.), prima di passarlo nel burro per la cottura.